In arrivo l'esposizione felina di Bologna

Nuova Expo

EXPO Bologna
CENTRO CONGRESSI ARTEMIDE

01-02 MARZO 2025

Alimenti per animali domestici
Expo di Bologna - Informazioni per i visitatori

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE FELINA DI CASTEL SAN PIETRO TERME (BO)
| 01 - 02 MARZO 2025

CENTRO CONGRESSI ARTEMIDE
Viale delle Terme, 1010/B – 40024 Castel S. Pietro Terme (BO)

01 - 02 MARZO 2025
apertura al pubblico ore 10:00 - 18:30
3 PARCHEGGI GRATUITI A 100 MT DAL CENTRO CONGRESSI
Esposizione sotto l'egida di ENFI - Ente Nazionale Felinotecnica Italiana.

  • ORARIO
    sabato 01 e domenica 02 marzo 2025
    orario al pubblico 10:00 - 18:30
  • TARIFFE BIGLIETTI
    Intero: € 9,00
    Ridotto € 7,00*
    Omaggio diversamente abili non autosufficienti, bambini fino a 5 anni
    *Il ridotto è riservato a bambini di età compresa tra 6 e 12 anni e a adulti over 70, militari, diversamente abili autosufficienti, accompagnatori di diversamente abili non autosufficienti.
    N.B. È VIETATO L'ACCESSO CON ANIMALI AL SEGUITO
    anche se in trasportini o apposite borse.
  • I BIGLIETTI SI ACQUISTANO IN LOCO DURANTE LA MANIFESTAZIONE
    ALLA BIGLIETTERIA DELL’EVENTO
    oppure ON LINE a questo link

  • INFORMAZIONI
    tel/whatsapp/SMS +39 333/6522345
    e-mail: elenabongi.expo@gmail.com
     

PROGRAMMA - DUE GIORNI, DUE ESPOSIZIONI

     
  • ORARI PROGRAMMA
    • SABATO 01 marzo 2025
      ore 10:00 APERTURA ESPOSIZIONE FELINA AL PUBBLICO
      ore 10:15 Apertura attività di disegno per bambini
                     per partecipazione Concorso Artistico*
      ore 10:15 Apertura Sportello di ascolto A-Micio “Prendiamo un gattino”**
      ore 11:30 – 12:00 Letture creative sui gatti con Claudia Sanesi ***
      ore 15:00 – 15:30 Conversazioni Pedagogiche su
                     “Gli Animali di Affezione”
      con Marta Sanesi****
      ore 16:30 BEST IN SHOW presentazione sfilata
                     e premiazione dei migliori gatti presenti in EXPO
      ore 17:00 FINALI RING ENFI E PREMIAZIONI
      ore 18:30 CHIUSURA ESPOSIZIONE
    • DOMENICA 02 marzo 2025
      ore 10:00 APERTURA ESPOSIZIONE FELINA AL PUBBLICO
      ore 10:15 Apertura attività di disegno per bambini
                     per partecipazione Concorso Artistico*
      ore 10:15 Apertura Sportello di ascolto A-Micio “Prendiamo un gattino”**
      ore 11:30 – 12:00 Letture creative sui gatti con Claudia Sanesi ***
      ore 12.30 Chiusura attività di disegno ed inizio selezione
                     degli elaborati realizzati per partecipazione al concorso
      ore 15:00 – 15:30 Conversazioni Pedagogiche su
                     “Gli Animali di Affezione”
      con Marta Sanesi****
      ore 15:30 Premiazioni concorso artistico per bambini
      ore 16:30 BEST IN SHOW presentazione sfilata e premiazione
                     dei migliori gatti presenti in EXPO
      ore 17:00 FINALI RING ENFI E PREMIAZIONI
      ore 18:30 CHIUSURA ESPOSIZIONE
     

Le attività complementari all’Esposizione Internazionale Felina

     
  • * ATTIVITÀ DI DISEGNO PER BAMBINI E CONCORSO ARTISTICO
    I bambini in visita all’Esposizione felina avranno l’opportunità di realizzare in un’area dedicata un disegno il cui tema principale dovrà essere il gatto. Il materiale per realizzare il disegno sarà fornito dall’organizzazione . I bambini, senza l'aiuto dei genitori realizzeranno la loro opera d’arte supervisionati da Marta e Claudia Sanesi, useranno i colori che vogliono, si sentiranno liberi.
    Le opere realizzate nell’intera giornata del sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:30 saranno esposte al pubblico e parteciperanno al concorso artistico dove una giuria di qualità composta da:
    - incaricato designato dall’amministrazione comunale;
    - incaricato designato dall’organizzazione;
    - esperto in Arte Visiva;
    - le due consulenti pedagogiche che seguono il progetto;
    scegliarà i vincitori in base al seguente regolamento.
     
    CONCORSO ARTISTICO
    “Disegna Il Tuo Gatto Castel San Pietro Terme 2025

    • REGOLAMENTO
      1. Art. Partecipanti
        Il concorso, finalizzato alla produzione di disegni individuali, è rivolto ai bambini nati negli anni dal 2014 al 2021
      2. Art. Finalità
        In occasione dell’Esposizione Felina che si terrà in data 01- 02 MARZO 2025 CENTRO CONFRESSI ARTEMIDE Viale delle Terme, 1010/B – 40024 Castel S. Pietro Terme (BO), l’Organizzazione promuove un concorso a tema dal titolo “UN GATTO PER AMICO”. Investendo sulla creatività, una delle principali risorse positive a cui si possa attingere, l’Organizzazione invita i partecipanti alla realizzazione presso i locali espositivi di un elaborato grafico che rappresenti un Gatto.
      3. Art. Tipologie di disegni
        1. I disegni, attraverso i quali ognuno esprimerà la propria fantasia e creatività, devono rappresentare un’esperienza, un sentimento, un’attività, un momento di vita quotidiana che come protagonista abbia il Gatto.
        2. Ognuno utilizzerà la tecnica ritenuta più idonea (colori, bianco/nero, matita, pennarelli, cera, acquerelli, ecc.), su carta o cartoncino con il materiale messo a disposizione dall’organizzazione.
        3. Su ogni disegno NON dovrà comparire il nome dell’autore.
      4. Art. Tempi e modalità di partecipazione
        I disegni dovranno essere consegnati all’apposito desk che sarà allestito all’interno dei locali della mostra che si terrà aCastel S. Pietro Terme (BO) presso il CENTRO CONFRESSI ARTEMIDE Viale delle Terme, 1010/B a partire dalle ore 10:00 di sabato 01 marzo fino alle ore 12:30 di domenica 02 marzo 2025.
        Un nostro addetto assegnerà a ciascun disegno un numero di partecipazione e raccoglierà i dati dell’accompagnatore maggiorenne che sarà contattato in caso di vittoria il giorno 02 marzo 2025 entro le ore 14.30.
        Tutti gli elaborati partecipanti al concorso saranno esposti all’interno della mostra suddivisi per anno di nascita del partecipante.
        Si precisa che per poter partecipare al concorso è obbligatorio l’ingresso all’esposizione con accompagnatore maggiorenne. I bambini partecipanti al concorso fino a 5 anni avranno l’ingresso gratuito mentre gli altri e gli accompagnatori dovranno pagare il biglietto come da tariffe previste. Tutti i bambini partecipanti riceveranno un omaggio costituito da oggettistica. Attenzione: i disegni non verranno in nessun caso restituiti. Attenzione: i disegni non verranno in nessun caso restituiti.
      5. Art. Valutazione elaborati
        1. Sarà istituita una commissione per la valutazione dei disegni composta da:
          1. Incaricato designato dall’amministrazione comunale
          2. Incaricato designato dall’organizzazione
          3. Esperto in Arte Visiva
          4. Le due consulenti pedagogiche che seguono il progetto
        2. Nella valutazione degli elaborati si terrà conto dei seguenti indicatori:
          1. Contenuto: attinenza al tema
          2. Forma: appropriata scelta della tecnica in relazione all’emozione da trasmettere
          3. Comunicazione: capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva
        3. Ogni componente della commissione assegnerà ad ogni opera un punteggio da 1 a 10. Verrà fatta la media tra i punteggi della commissione.
          In caso di situazioni di parità (disegni che hanno ottenuto lo stesso numero punteggio) sarà l’Esperto in Arte Visiva a decretare il vincitore.
        4. Il giudizio della commissione, che valuterà gli elaborati (se necessario da remoto), sarà insindacabile.
      6. Art. Vincitori e Premiazioni
        1. I disegni saranno suddivisi in base all’età per cui verrà decretato un vincitore così come segue:
          • Bambini nati nell’anno 2021
          • Bambini nati nell’anno 2020
          • Bambini nati nell’anno 2019
          • Bambini nati nell’anno 2018
          • Bambini nati nell’anno 2017
          • Bambini nati nell’anno 2016
          • Bambini nati nell’anno 2015
          • Bambini nati nell’anno 2014
          La giuria potrà decidere ad insindacabile giudizio di aggiungere ulteriori premi speciali.
          I premi saranno costituiti da attestati / medaglie / oggettistica a tema felino.
        2. La valutazione dei disegni verrà effettuata il giorno 02 marzo 2025 a partire dalle ore 12.30 alle ore 13:30 e al termine della valutazione, una volta stilate le classifiche, tutti i vincitori verranno contattati telefonicamente.
        3. La premiazione ufficiale si svolgerà domenica 02 marzo 2025 alle ore 15:30 circa o comunque prima dell’inizio del best in show. I vincitori ed un accompagnatore adulto avranno l’accesso gratuito.
          Qualora qualcuno dei vincitori fosse impossibilitato a partecipare alla premiazione potrà ritirare il premio mettendosi d’accordo preventivamente con l’organizzazione.
      7. Art. Accettazione regolamento
        Con la presentazione disegni per il concorso i partecipanti ed i loro accompagnatori e/o esercenti la potestà genitoriale (o altri congiunti) accettano il presente regolamento in tutte le sue parti. Si ricorda fin da ora che il concorso è comunque un’attività ludica per i bambini. Chiunque può rimanere in esposizione e presenziare alle varie fasi di valutazione, ovviamente senza intralciare in alcun modo il lavoro della giuria e nel rispetto delle tempistiche dettate dalle esigenze dell’evento; non saranno accettati in nessun modo comportamenti o messaggi (anche sui social) che in qualsiasi modo mettano in dubbio la buona fede dei partecipanti, dell’organizzazione, né tantomeno che siano offensivi o denigratori dei partecipanti, gatti, della giuria o dell’organizzazione. Gli autori di simili comportamenti verranno immediatamente allontanati, bloccati e segnalati su eventuali social salvo ulteriori azioni nelle sedi competenti.
      8. Art. Trattamento dei dati e privacy
        La partecipazione al presente Concorso costituisce atto di accettazione integrale del presente Regolamento, inclusa la pubblicazione dei disegni vincenti sul sito della scuola e/o media locali, e del trattamento dei dati personali (nome e cognome e classe sul frontespizio del disegno), ai sensi del D. lgs. 196/2003, modificato dal D. lgs. 101/2018.
         
  • ** SPORTELLO DI ASCOLTO A-MICIO “PRENDIAMO UN GATTINO”
    Lo sportello di ascolto è una attività che riguarda l’importanza di avere un animale di affezione. All’interno di area dedicata sarà presente una persona (counselor biosistemico , laureata in pedagogia ad indirizzo psicologico) disponibile all' ascolto e a dare consigli. Verrà sottolineata l’ importanza di avere in casa un animale da affezione utile non solo al bambino/a ma anche a tutti gli altri familiari.
     
  • *** LETTURE CREATIVE SUI GATTI
    Letture animate di racconti per bambini nei quali i personaggi sono gatti. Le letture creative portano i bambini ad immaginare le varie scene del racconto perché vengono fatte con espressioni e timbri di voce differenti e riproduzione di suoni che portano i bimbi all'attenzione
     
  • **** CONVERSAZIONI PEDAGOGICHE SU “GLI ANIMALI DI AFFEZIONE”
    La conversazione pedagogica e' rivolta agli adulti che saranno interessati all' argomento "Gli animali da affezione" . Dopo una veloce presentazione si parlerà in generale degli animali che abitano con noi con particolare riguardo ai gatti, non trascurando i cani, i conigli, i cavalli, e tanti altri che sono importanti per tutti : bambini, adulti, anziani e della loro importanza emotiva in famiglia.
     

POSIZIONE SEDE

 

INFORMAZIONI PER GLI ESPOSITORI